
Comunicato Stampa
INTERZUM FORUM ITALY 2026: L’EVENTO CHE METTE IN CONNESSIONE LA FILIERA DEL DESIGN E DELL’ARREDO
Un nuovo orizzonte per il design: dall’interior residenziale all’interior di imbarcazioni e mobile home, accanto a soluzioni innovative per i settori camperistico e dell’automotive, sotto la guida di esperti di settore.
Milano, 18 marzo 2025 – interzum forum italy si inserisce nella rete globale di interzum, accanto a Colonia, Bogotà, Guangzhou e Jakarta. È un evento con un format fieristico di soli due giorni, organizzato da Koelnmesse Italia. Questo format innovativo propone una nuova modalità di partecipazione alle fiere, pensata per ottimizzare il tempo di espositori e visitatori, favorendo un networking di qualità con conferenze brevi e seminari su temi di grande rilevanza.
“La prima edizione di interzum forum italy si è conclusa con ottimi risultati. La maggioranza delle aziende partecipanti ha espresso soddisfazione per il nuovo format e ha confermato la propria partecipazione per il 2026. Abbiamo riaperto le iscrizioni per la seconda edizione a ottobre 2024 e più del 70% delle aziende internazionali tornerà: un chiaro segnale che questo format ha riscosso apprezzamento anche al di fuori dei confini italiani”, afferma Thomas Rosolia, Amministratore Delegato di Koelnmesse Italia. Grazie all’ampia conoscenza dei mercati italiano e internazionale, Koelnmesse offre alle aziende, con interzum forum italy, un’occasione unica per presentare i propri prodotti e servizi ad un pubblico qualificato, stringere nuove collaborazioni commerciali e aumentare la loro presenza sui mercati internazionali.
Attenzione ai nuovi orizzonti del design
La seconda edizione di interzum forum italy, con il tema “Beyond the Furniture Towards the Future”, avrà luogo ancora presso il polo fieristico di Bergamo il 4 e 5 giugno 2026. L’evento offrirà una panoramica completa sul mondo del design, esplorato attraverso la prospettiva degli attori della filiera, con un focus particolare sui settori Function & Components, Materials & Nature e Textile & Machinery. “La nuova edizione di interzum forum italy aprirà le porte a nuovi ambiti di grande interesse per il settore, come la progettazione degli interni per imbarcazioni e i camper o soluzioni per il settore delle mobile home e dell’automotive, il tutto guidato da esperti di rilievo. Sebbene vengano esplorati questi ambiti innovativi, il focus principale del marchio interzum rimarrà comunque sull’interior design e l’arredo. In questa direzione, stiamo avviando collaborazioni con ordini e istituzioni per coinvolgere sempre più professionisti del settore del design nella fiera”, afferma Carlotta Benardelli, Project Manager di interzum forum italy.
Programma eventi
Il programma degli eventi riprenderà i temi della scorsa edizione, con talks riguardanti non solo l’interior design ma settori che sempre di più parlano alle filiere della subfornitura. Esperti delle diverse industry e opinion leader guideranno il pubblico alla scoperta delle più attuali richieste e applicazioni, aprendo a nuove opportunità in mercati ancora inesplorati. Ci sarà anche un focus sui temi della sostenibilità, dalla prospettiva delle filiere di fornitura, e sulla digitalizzazione che sempre più sta coinvolgendo le fasi ideative e progettuali oltre a quelle produttive.
Matchmaking
Parte integrante del palinsesto della seconda edizione di interzum forum Italy è il programma predefinito di incontri business one-to-one, pensato per favorire l’incontro diretto tra le aziende espositrici e i professionisti del settore con l’obiettivo di facilitare la nascita di nuove partnership e l’espansione verso nuove opportunità di business.
Le partnership di interzum forum italy 2026
interzum forum italy è onorata di poter annoverare tra gli Knowlege Partner università ed enti di ricerca tra cui: il centro studi CSIL, EFIC (European Furniture Industries Confederation), gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano e la società consortile POLI.Design.
In aggiunta agli enti menzionati interzum forum italy è inoltre al centro dell’accordo di collaborazione permanente siglato con Confartigianato Imprese Bergamo teso a promuovere e valorizzare le imprese locali all’interno delle manifestazioni fieristiche organizzate da Koelnmesse presso Fiera di Bergamo.
interzum forum italy award 2026
La nuova edizione sarà caratterizzata nuovamente dal premio per le aziende espositrici interzum forum italy award: un riconoscimento da parte della giuria internazionale alle aziende che si saranno maggiormente distinte nelle due categorie, Innovation e ESG & Sustainability.
Queste caratteristiche qualificano pienamente interzum forum italy come un evento importante nel variegato calendario delle fiere che trattano il design, l’arredo e la componentistica, mettendo in connessione il saper fare delle aziende con la creatività dei professionisti, espressione della vivacità del mercato, seppur nell’attuale contesto di instabilità.
Comunicato Stampa
INTERZUM FORUM ITALY 2026 SARÀ ANCORA PIÙ RICCA E PIÙ INTERNAZIONALE
Dopo il grande successo della prima edizione di quest’anno, interzum forum italy 2026 si preannuncia ancora più articolata tra contenuti e opportunità di networking. L’evento fieristico dedicato all’arredo e all’interior design si terrà il 4 e il 5 giugno 2026 a Bergamo.
Milano, 10 ottobre 2024 – I numeri della prima edizione sottolineano l’interesse delle aziende e dei professionisti verso un format fieristico compatto ed efficace. I 216 espositori di cui il 36% provenienti dall’estero, suddivisi tra i comparti Textile & Machinery, Function & Components e Materials & Nature, insieme agli oltre 4800 visitatori, in arrivo per lo più dall’ Italia e per il 20% dall’estero hanno confermato il ruolo internazionale della manifestazione.
Nata sotto i migliori auspici e coadiuvata da enti patrocinatori di rilevanza nazionale e internazionale, interzum forum italy 2026 prepara una nuova edizione per un rinnovato e ancor più stimolante approfondimento sulle dinamiche del sistema delle filiere dell’arredo in Italia, muovendo la partecipazione e l’interesse di tutti i maggiori player di mercato.
Nuove idee per il 2026
“La prima edizione ci ha entusiasmati e ci ha fornito nuovi spunti per un’edizione ancora più ricca di contenuti ed esperti autorevoli e competenti nei settori di riferimento. Abbiamo raccolto dai partecipanti i suggerimenti per definire un’offerta ancora più in linea con le necessità di visibilità e di incontro delle aziende e di tutti i professionisti coinvolti. È nostro obiettivo essere ancora più attrattivi verso gli studi e le società di architettura e progettazione, un target molto caro ai nostri espositori” afferma Thomas Rosolia, Amministratore Delegato di Koelnmesse Italia e ideatore del nuovo format.
“interzum forum italy porta in Italia tutte le categorie merceologiche che saranno presenti a Colonia nel maggio del prossimo anno e interviene come evento di collegamento nel flusso di informazioni, in un momento storico che richiede flessibilità, ascolto, informazione e formazione. Lo scopo dell’edizione 2026 di interzum forum italy è proprio quello di mantenere alto l’interesse delle aziende e delle istituzioni in relazione a tematiche che sono in costante aggiornamento e che pertanto richiedono continuità e comunicazione” spiega Carlotta Benardelli, Project Manager di interzum forum italy.
Focus su innovazioni e tendenze
Sono in corso le attività di preparazione del calendario dei convegni che si concentrerà su tematiche quali sostenibilità, tendenze, innovazioni dei materiali e digitalizzazione. Panel specifici saranno dedicati a temi quali il risparmio energetico e il potenziale dell’IoT e dell’intelligenza artificiale nei processi produttivi. Un’attenzione particolare sarà rivolta alla diversificazione nella produzione di mobili per soddisfare le nuove esigenze in settori quali transportation design (treni, aerei, autobus), yacht design e camperistica. Temi che metteranno ancora di più in evidenza le eccellenze italiane e internazionali.
La location ideale
Fiera di Bergamo, che ospiterà l’evento, alle spalle dell’Aeroporto Internazionale di Orio e nel punto di incontro delle principali arterie autostradali, conferma un ruolo centrale per il successo della manifestazione.
interzum forum italy award 2026
Grande risonanza nella prima edizione di interzum forum italy al conferimento degli interzum forum italy award, da parte della giuria internazionale, a 7 aziende nelle due categorie Innovation e ESG & Sustainability. Si replica così nel 2026 con l’obiettivo di evidenziare altrettanti importanti successi.


Vorresti avere visibilità in questa fiera con Italy Export?
Contattaci per conoscere i nostri servizi e come promuovere la tua azienda.
Le ultime novità del settore:
BRICODAY – 24 / 25 Settembre 2025
L’evento leader per gli operatori del Brico, Home e Garden si svolgerà a FieraMilano Rho il 24 e 25 settembre 2025.
FASTENER FAIR GLOBAL – 25 / 27 Marzo 2025
Il conto alla rovescia è iniziato: dal 25 al 27 marzo, l’industria internazionale dei sistemi di fissaggio e ancoraggio si riunirà a Stoccarda per…
SICAM – 14 / 17 Ottobre 2025
Anche quest’anno SICAM è sold out. “Siamo davvero grati ai tanti gruppi industriali e alle imprese di tutto…

DISCLAIMER E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Tutte le immagini, i loghi, i testi e i materiali forniti dai clienti per la pubblicazione su questo sito sono di loro esclusiva responsabilità. Il portale non può essere ritenuto responsabile per eventuali violazioni di diritti d'autore, marchi registrati, privacy o altre normative derivanti dall'utilizzo di tali contenuti.
In caso di segnalazioni di materiale che violi le leggi o i diritti di terzi, invitiamo gli interessati a contattarci tempestivamente: provvederemo a rimuoverlo o a modificarlo secondo necessità.
LINK RAPIDI
CONTATTI
GIDIEMME s.a.s.
Via Ettore Fieramosca 31
20900, Monza (MB) - Italia
+39 039 2620010
info@italyexport.net
© GIDIEMME s.a.s. - All rights reserved - P.I. 05498500965