ISM

Colonia

$

1 / 4 febbraio 2026

ism logo

Comunicato Stampa

DOLCE EUFORIA: PADIGLIONI PIENI, AFFARI INTENSI, ATMOSFERA FANTASTICA; ECCO COM’È STATO ISM 2025

ISM è lo specchio di un settore in forte espansione a livello globale, nonostante le sfide crescenti +++ Atmosfera dettata da ottimismo e spirito innovativo +++ ISM dimostra la sua versatilità con nuovi formati come il Creator Day e lo Sweet Week Talks & Tasting Stage

Dal 2 al 5 febbraio 2025, ISM di Colonia ha confermato la sua posizione di fiera leader internazionale per la fiorente industria dolciaria e degli snack, dimostrando in modo evidente che il settore è caratterizzato da ottimismo e forza innovativa, nonostante tutte le sfide che deve affrontare. L’atmosfera positiva che si respirava nei padiglioni di Colonia, il vivace movimento negli stand e l’entusiasmo dei visitatori hanno caratterizzato la fiera fin dal primo giorno. Con una crescita del numero di espositori del 5,5% e un aumento del 5% della superficie espositiva, la fiera continua con coerenza il suo percorso di espansione: oltre 1.500 espositori provenienti da 70 paesi (quota estera dell’89%) hanno presentato in modo suggestivo la forza innovativa del settore e dimostrato le dinamiche di un mercato in costante evoluzione. Circa 32.000 visitatori specializzati provenienti da 135 paesi (71% dall’estero) – quasi il 7% in più rispetto all’anno precedente – hanno utilizzato la fiera per concludere affari e stringere preziosi contatti.
Attraverso formati innovativi, ISM ha confermato ancora una volta il suo ruolo di forza motrice pionieristica nel settore e ha dimostrato efficacemente che gli incontri personali, specie in momenti impegnativi, sono irrinunciabili per partnership a lungo termine e per la crescita economica.

Con un inizio incisivo e un podio di alto livello sull’accordo commerciale con il Mercosur, ISM 2025 ha dato un segnale forte fin dall’inizio, proponendosi come piattaforma centrale per le discussioni rilevanti per l’industria. Fra i maggiori interlocutori era presente Rupert Schlegelmilch, principale negoziatore UE dell’accordo. Insieme ad altri stakeholder internazionali dal campo della politica e dell’industria, si è discusso intensamente sulle possibilità e sulle sfide dell’accordo.

Duo fieristico di successo ISM e ProSweets Cologne
Con ProSweets Cologne, tenutasi in parallelo, ISM 2025 è stato il più grande incontro di settore dell’industria dolciaria e degli snack a livello mondiale. Questo straordinario duo fieristico riunisce l’intera catena del valore, dalle materie prime all’imballaggio, fino al prodotto finito, sotto l’insegna della Sweet Week. La connessione di successo e diretta di entrambe le manifestazioni nel padiglione 10.1 ha creato importanti sinergie, promuovendo lo scambio fra produttori, operatori commerciali e specializzati, a cui ha contribuito anche il nuovo Sweet Week Production Summit che ha coinvolto in modo mirato i partecipanti di entrambe le fiere.
“Con un numero crescente di visitatori ed espositori nonché una maggiore superficie espositiva, ISM prosegue la sua chiara tendenza al successo. Quale forza trainante e promotrice di innovazioni e trend a livello globale, ISM stabilisce gli standard per l’industria dolciaria e degli snack, in notevole espansione, con un forte programma di contenuti ed eventi, relatori rinomati e nuovi formati per creator che ispirano e mettono in contatto gli operatori del settore”, spiega con entusiasmo Gerald Böse, President e Chief Executive Officer di Koelnmesse GmbH.

“L’industria dolciaria e degli snack ha davanti a sé grandi sfide, ma anche nuove chance, come ad esempio quella offerta dall’accordo commerciale dell’UE con il Mercosur. In tempi d’incertezza economica, di prezzi del cacao ancora straordinariamente alti e di crescenti ostacoli burocratici, ISM si sta dimostrando un partner e una piattaforma forte per il settore. Con giusta ragione è la fiera internazionale leader in questo campo, un luogo di orientamento, di dialogo e di prospettive aziendali per il futuro”, aggiunge Bastian Fassin, presidente del gruppo di lavoro della fiera internazionale dei prodotti dolciari (Arbeitskreis Internationale Süßwarenmesse, AISM).

Impressionante qualità dei visitatori e alta partecipazione internazionale Con una quota superiore al 70%, si è registrata una forte partecipazione internazionale di operatori specializzati. I più importanti paesi europei presenti sono stati Belgio, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Al di fuori dell’Europa, è stata rilevata una maggiore affluenza soprattutto da Cipro, Israele, Messico e Romania.

Novità e tendenze per ogni gusto
Oltre alle tendenze attuali come sostenibilità, trasparenza, salute, funzionalità e nuovi abbinamenti di aromi o texture differenti, i classici dolciumi e gli snack sono stati al centro dell’attenzione. Anche il trend verso “snack on the go”, che sostituiscono i tradizionali pasti con pratici spuntini, si riflette in molti nuovi prodotti.

Il Lab5 by ISM, con snack di tendenza, start up, scale up, i settori New Product Showcase, Finest Creations e il club delle pasticcerie nel padiglione 10.1, ha dimostrato di essere un’attrazione per i visitatori e ha illustrato come già oggi idee e soluzioni lungimiranti stiano facendo progredire il settore. Il nuovo concetto che collega il Lab5 by ISM direttamente con le sezioni Raw Materials & Ingredients e Packaging di ProSweets Cologne ha trovato largo consenso e ha creato importanti sinergie con l’industria dei fornitori.

Expert Stage: sapere già oggi cosa muoverà il settore domani
All’Expert Stage si sono discusse intensamente le sfide e le chance del settore. Ad esempio, l’attenzione si è concentrata su strategie innovative per la riduzione dello zucchero, sulla promozione di progetti di coltivazione sostenibile del cacao e sullo sviluppo di alternative proteiche di origine vegetale. La rinomata esperta e futurista alimentare Hanni Rützler e la giornalista specializzata Bettina Röttig hanno segnalato come l’intera catena del valore – dall’agricoltura alla produzione, fino alla vendita al dettaglio – si stia adattando alle mutate aspettative dei consumatori.

Anche le aziende di ricerca di mercato Innova Market Insights e Euromonitor International hanno illustrato la forza innovativa dell’industria internazionale dei prodotti dolciari e degli snack.

Miscela di tradizione e innovazione allo Sweet Week Talks & Tasting Stage

Come palcoscenico interattivo, lo Sweet Week Talks & Tasting ha entusiasmato il pubblico degli addetti ai lavori con un programma misto di podcast dal vivo, degustazioni di influencer, dibattiti tra esperti e presentazioni di prodotti, fra gli altri da parte del famoso chef austriaco Johann Lafer.

Manifestazioni satellitari ISM: centrali piattaforme per un settore in crescita globale
Anche le fiere ISM all’estero, ISM Middle East e ISM Japan, erano presenti con uno stand informativo, contribuendo attivamente a promuovere lo scambio internazionale e i contatti all’interno del settore. In un contesto alimentare sempre più globalizzato, queste fiere svolgono un ruolo fondamentale come punti di riferimento centrali per la diversità dell’industria dolciaria e degli snack. Offrono alle piccole imprese regionali un marchio locale forte e di qualità e facilitano alle imprese orientate all’esportazione l’accesso al mercato dei rispettivi paesi per espandere il loro business internazionale. ?La famiglia ISM dà nuovi impulsi sia a livello locale che globale e plasma il futuro del mondo dei prodotti dolciari e degli snack.

ISM in cifre
A ISM 2025 hanno partecipato 1.513 espositori da 70 paesi, di cui l’89% provenienti dall’estero. Dalla Germania erano presenti 160 espositori, mentre 1.353 erano espositori stranieri. ISM 2025 ha accolto circa 32.000 visitatori specializzati da 135 paesi, con una quota dall’estero pari al 71%.

La prossima edizione di ISM si terrà dal 1 al 4 febbraio 2026.

stand Italy Export a ISM 2020
w

Vorresti avere visibilità in questa fiera con Italy Export?

Contattaci per conoscere i nostri servizi e come promuovere la tua azienda.

Le ultime novità del settore:

Logo Italyexport

DISCLAIMER E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Tutte le immagini, i loghi, i testi e i materiali forniti dai clienti per la pubblicazione su questo sito sono di loro esclusiva responsabilità. Il portale non può essere ritenuto responsabile per eventuali violazioni di diritti d'autore, marchi registrati, privacy o altre normative derivanti dall'utilizzo di tali contenuti.
In caso di segnalazioni di materiale che violi le leggi o i diritti di terzi, invitiamo gli interessati a contattarci tempestivamente: provvederemo a rimuoverlo o a modificarlo secondo necessità.

CONTATTI

GIDIEMME s.a.s.
Via Ettore Fieramosca 31
20900, Monza (MB) - Italia

+39 039 2620010

info@italyexport.net

© GIDIEMME s.a.s. - All rights reserved - P.I. 05498500965