INT. HARDWARE FAIR ITALY

Bergamo

$

8 / 9 Maggio 2025

Logo International Hardware Fair Italy powered by Eisenwaenmesse

Comunicato Stampa

LA SECONDA EDIZIONE DI INTERNATIONAL HARDWARE FAIR ITALY SI PREANNUNCIA UN SUCCESSO

Milano, 31 Marzo 2025

Con oltre 310 espositori provenienti da 21 Paesi e 6.000 visitatori dall’Italia e dall’Europa attesi, l’evento si conferma come un riferimento per il settore hardware nel mercato italiano ed europeo.

International Hardware Fair Italy, in programma per giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025 presso il centro fieristico di Bergamo, sarà il palcoscenico di un evento che, dopo il successo della prima edizione, si consolida come appuntamento imprescindibile per i professionisti dei settori ferramenta, edilizia, DIY, forniture industriali, garden & outdoor, sicurezza, antinfortunistica, vernici, colori, elettrico e automotive.

Con oltre 310 espositori da 21 Paesi e 6.000 visitatori attesi da tutta Italia e dall’Europa, tra cui i principali player del mercato, l’edizione 2025 si preannuncia ancora più ricca e dinamica, con un programma di incontri e contenuti pensato per offrire nuove opportunità e stimoli al settore.

“Siamo estremamente soddisfatti della risposta del mercato. La straordinaria partecipazione di buyer e di aziende leader di mercato dimostra senza ombra di dubbio che International Hardware Fair Italy non ha rivali in Italia. Ad un mese dalla fiera continuiamo a ricevere adesioni di buyer nazionali e internazionali, anche grazie al forte programma incoming attivato, a testimonianza dell’interesse crescente e dell’importanza di questa manifestazione”, dichiara Thomas Rosolia, Amministratore Delegato di Koelnmesse Italia.

“Per questa seconda edizione, siamo pronti a fare un salto di qualità: il programma di convegni sarà ancora più interessante e di alto livello. Aumenterà significativamente la partecipazione di buyer al nostro programma Matchmaking, un’occasione imperdibile per entrare in contatto con i professionisti del settore. Inoltre, nella Test & Demo Area verranno organizzate dagli espositori dimostrazioni pratiche delle loro novità di prodotto.” ha sottolineato Alice Brambilla Project Manager di International Hardware Fair Italy.

Highlights della manifestazione:

L’evento offrirà molteplici opportunità di networking, aggiornamenti sulle ultime novità del settore e occasioni di confronto tra i principali attori del mercato:
Area espositiva: un’ampia area dedicata all’esposizione di attrezzature, macchinari e prodotti innovativi.
Matchmaking: un servizio gratuito per favorire i contatti tra aziende e buyer, con oltre 300 incontri già programmati.
Incoming buyer: un programma di incoming dedicato ai buyer provenienti dall’Italia, da tutta Europa e dal Nord Africa.
Store check: un’iniziativa organizzata in collaborazione con EDRA/GHIN per visitare una selezione di negozi della filiera tradizionale e della grande distribuzione il giorno prima dell’apertura della fiera.
Test & Demo Area: un’ampia area esterna riservata alle aziende per poter fare dimostrazioni live delle ultime novità e mostrare i prodotti in azione a una platea di visitatori altamente qualificata. L’area sarà arricchita anche da una food court.

IHF Italy matchmaking

Un focus sui temi chiave del mercato e un’esperienza completa per i visitatori
Il programma di conferenze è ormai completato e offrirà un’ampia panoramica sulle principali tendenze del mercato, con un focus particolare su:
Digitalizzazione: come le nuove tecnologie stanno trasformando il settore e quali sono le opportunità per le imprese.
Sostenibilità: i nuovi modelli di consumo e le soluzioni più innovative per un’edilizia sempre più green.
Evoluzione dei format distributivi: come si stanno adattando le catene di distribuzione e quali sono le nuove sfide per il retail.
Il settore del colore
L’utensileria manuale ed elettrica
La distribuzione all’estero
Per maggiori informazioni sul programma https://www.hardwarefair-italy.com/it/eventi-e-convegni/convegni/programma-seconda-edizione/

Le partnership di International Hardware Fair Italy
La fiera si avvale del sostegno delle principali associazioni di settore a livello internazionale. Tra i partner che hanno riconfermato il loro impegno e il loro sostegno alla manifestazione c’è EDRA/GHIN, l’Associazione che raccoglie i negozi e rivenditori del fai-da-te e dell’home improvement a livello globale sia per i punti vendita (oltre 34.000 in 78 paesi) che per grandi rivenditori e piattaforme digitali. Va poi ricordata la collaborazione già assicurata da parte di ZHH (associazione per il commercio specializzato nel settore ferramenta attiva nell’area DACH); FWI l’associazione dei produttori di utensili in Germania; Assofermet Ferramenta (Associazione dei grossisti italiani) MADE4DIY (Consorzio italiano dei produttori Fai da Te e Gardening), ASCOM di Bergamo, Assodimi//Assonolo e Confartigianato Imprese Bergamo.

La location ideale
Fiera di Bergamo, che ospiterà l’evento, alle spalle dell’Aeroporto Internazionale di Orio e nel punto di incontro delle principali arterie autostradali, conferma un ruolo centrale per il successo della manifestazione.

Il premio
International Hardware Fair Italy vedrà anche una nuova edizione del Premio Prodotto dell’anno, un riconoscimento molto atteso dalle aziende espositrici.

Registrazioni al portale visitatori
Per maggiori informazioni sull’evento e registrarsi per l’ingresso gratuito https://www.hardwarefair-italy.com/it/ticket-shop/scarica-il-tuo-biglietto-gratuito/

Dunque, l’appuntamento si rinnova a Bergamo per giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025.

International Hardware Fair Italy header

Comunicato Stampa

DIGITALIZZAZIONE, SOSTENIBILITÀ E NUOVI CONSUMATORI: LE SFIDE DELL’HOME IMPROVEMENT A INTERNATIONAL HARDWARE FAIR ITALY 2025

Milano, 2 Dicembre 2024

In uno scenario macroeconomico complesso e in trasformazione nel quale si esprime la dinamicità del settore della ferramenta e del DIY in Italia e in Europa, i punti fermi non devono mancare. Uno di questi è International Hardware Fair Italy che torna nel 2025 forte di importanti conferme da parte delle maggiori insegne del comparto e con un programma di incontri volti a sviscerare le maggiori criticità e le più interessanti opportunità offerte dal mercato interno ed europeo.

Thomas Rosolia, Amministratore Delegato di Koelnmesse Italia fa il punto a meno di 6 mesi dalla seconda edizione: “abbiamo a bordo più di 250 aziende che hanno già confermato la loro partecipazione e stanno lavorando con noi per trarre il meglio dall’appuntamento fieristico dell’8-9 maggio 2025. Tra di esse annoveriamo i marchi più importanti e riconosciuti del settore. Da sottolineare il sostegno delle maggiori associazioni internazionali”.

Alice Brambilla, Project Manager di International Hardware Fair Italy ha commentato: “la partecipazione di importanti aziende nazionali e internazionali è la conferma che la manifestazione è in grado di rispondere ad un’esigenza di networking fisico e proficuo, abbinato ad un format snello di soli due giorni ma denso di iniziative e proposte per il mercato. La nuova edizione saprà interpretarne i temi cruciali, fornendo un’ampia panoramica di soluzioni“.

Se da un lato, come tutti i settori, anche l’home improvement risente delle sollecitazioni della transizione digitale e climatica, dall’altro continua ad essere un settore di interesse per lo sviluppo delle catene commerciali, di progetti di e-commerce e per la diversificazione di prodotti ed offerte. In questo contesto il comitato di International Hardware Fair Italy sta lavorando per ultimare un programma di conferenze che possa fornire spunti di riflessione e analisi approfondite per orientare le strategie e promuovere la crescita.

Due giorni di conferenze e matchmaking, un programma di incoming per i buyer da tutta Europa, un’area esterna per l’esposizione di attrezzature e macchinari: questi gli highlights dell’evento. Il servizio, l’evoluzione dei format e la sostenibilità saranno alcuni dei dei temi centrali della manifestazione che avrà luogo l’8-9 maggio 2025 a Bergamo, ispirata da EISENWARENMESSE, salone di Colonia leader mondiale per i settori della ferramenta e del DIY, che si tiene negli anni pari.

International Hardware Fair Italy corsia interna padiglioni

Il centro congressi di Bergamo è strategicamente posizionato nelle adiacenze dell’aeroporto internazionale di Orio al Serio per favorire i visitatori che vengono da tutta Europa e beneficia della vicinanza al nodo autostradale dell’A4 che serve tutto il Nord Italia. Queste caratteristiche, insieme ad un ampio parcheggio, lo rendono il luogo ideale per concentrarsi sulle relazioni d’affari senza perdite di tempo. Il format di International Hardware Fair Italy che nella seconda edizione prevede uno svolgimento di giovedì e venerdì, rende concretamente possibile trarre il massimo da una visita in una o in entrambe le giornate di manifestazione.

Bergamo e tutto il territorio circostante rappresentano anche un vivace centro economico, costellato da imprese, centri logistici e spazi commerciali. International Hardware Fair Italy ha stretto una partnership con ASCOM Bergamo per valorizzare il legame con il territorio e per accrescere le opportunità di concludere affari.

Oscar Fusini, Direttore Confcommercio Bergamo, saluta con entusiasmo questa alleanza, dichiarando “L’International Hardware Fair Italy, la fiera dedicata al settore della ferramenta organizzata da Koelnmesse Italia, rappresenta non solo un vantaggio logistico per i distributori locali, ma anche una straordinaria opportunità di crescita professionale e di aggiornamento per l’innovazione dei punti vendita presenti sul territorio. Il settore della ferramenta in provincia di Bergamo riveste un ruolo fondamentale sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. La maggior parte dei punti vendita locali è specializzata, offrendo prodotti e soluzioni innovative in grado di rispondere alle esigenze di una clientela sempre più esigente. Inoltre, il dinamismo del settore beneficia della forza dei comparti manifatturiero e artigianale bergamaschi, che costituiscono un’ulteriore leva per lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia”.

Per maggiori informazioni sul programma https://www.hardwarefair-italy.com/it/eventi-e-convegni/convegni/programma-seconda-edizione/

Tra i partner che hanno riconfermato il loro impegno e il loro sostegno alla manifestazione c’è EDRA/GHIN, l’Associazione che raccoglie i negozi e rivenditori del fai-da-te e dell’home improvement a livello globale sia per i punti vendita (oltre 34.000 in 78 paesi) che per grandi rivenditori e piattaforme digitali. Va poi ricordata la collaborazione già assicurata da parte di ZHH (associazione per il commercio specializzato nel settore ferramenta attiva nell’area DACH); FWI l’associazione dei produttori di utensili in Germania; Assofermet Ferramenta, l’Associazione dei grossisti italiani, MADE4DIY, il Consorzio italiano dei produttori Fai da Te e Gardening, ASCOM di Bergamo e Assodimi/Assonolo.

International Hardware Fair Italy vedrà anche una nuova edizione del Premio Prodotto dell’anno, un riconoscimento molto atteso dalle aziende espositrici.

Dunque, l’appuntamento si rinnova a Bergamo per giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025.

International Hardware Fair Italy Alice Brambilla
w

Vorresti avere visibilità in questa fiera con Italy Export?

Contattaci per conoscere i nostri servizi e come promuovere la tua azienda.

Le ultime novità del settore:

Logo Italyexport

DISCLAIMER E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Tutte le immagini, i loghi, i testi e i materiali forniti dai clienti per la pubblicazione su questo sito sono di loro esclusiva responsabilità. Il portale non può essere ritenuto responsabile per eventuali violazioni di diritti d'autore, marchi registrati, privacy o altre normative derivanti dall'utilizzo di tali contenuti.
In caso di segnalazioni di materiale che violi le leggi o i diritti di terzi, invitiamo gli interessati a contattarci tempestivamente: provvederemo a rimuoverlo o a modificarlo secondo necessità.

CONTATTI

GIDIEMME s.a.s.
Via Ettore Fieramosca 31
20900, Monza (MB) - Italia

+39 039 2620010

info@italyexport.net

© GIDIEMME s.a.s. - All rights reserved - P.I. 05498500965